Operazioni data driven
Analizzare il proprio business territoriale con un approccio più “data driven”, pensando anche a quanti dati girano nelle aziende e allo sforzo economico messo in campo per produrli, permette generalmente a un’azienda una maggior focalizzazione di obiettivi e sforzi, e di conseguenza un migliore ritorno economico per le proprie attività. Ecco alcune di queste operazioni che puoi svolgere con il sistema standard online:
-
Trovare dove è localizzato il tuo target e i potenziali clienti.
-
Analizzare i bacini di utenza del tuo target dal punto di vista:
-
socio-demografico
-
occupazionale
-
economico
-
merceologico
-
concorrenziale
-
immobiliare
-
del potenziale di mercato
-
Analizzare quale è il livello di copertura territoriale della tua azienda.
-
Valutare la distribuzione dei punti vendita in un certo bacino e il potenziale di vendita nel bacino svelto, anche per valutare nuove aperture.
-
Identificare dove è posizionata la concorrenza sul territorio.
-
Valutare la presenza di punti B2B/B2C di particolari categorie all’interno del bacino scelto, visualizzandoli e/o estraendoli.
-
Valutare la concentrazione di specifiche aziende sul territorio.
-
Analizzare la vicinanza a un punto specifico.
-
Comparare fino a tre distribuzioni socio-demografiche ed economiche, per uno stesso bacino, (target territoriale), valutando eventualmente anche la presenza di punti B2B/B2C di particolari categorie all’interno del bacino scelto, visualizzandoli e/o estraendoli.
-
Definire un piano di sviluppo territoriale.
-
Ottimizzare le attività di sales&marketing territoriale.
-
Supportare la creazione di report attraverso le estrazioni di mappe e layout di Spotted360.
Clicca qui per vedere altre operazioni personalizzate che lo staff di Spotted360 è in grado di supportare.