Bacino di utenza e mappe
tematiche (analisi)
Questa opzione consente di calcolare il bacino di utenza territoriale e analizzarlo attraverso specifiche mappe tematiche relative a più variabili statistiche economico-demografiche e riportate per sezione di censimento interna al bacino, come ad esempio capire la distribuzione del consumo familiare in un bacino interno a una isocrona di 10 minuti partendo da un indirizzo sulla mappa o valutare la distribuzione della popolazione in un certo comune o provincia.
Le variabili di analisi disponibili sono: popolazione totale, popolazione totale maschi o femmine, popolazione per singole fasce di età (0-9, 10-19, 20-29, 30-39, 40-49, 50-59, 60-69, oltre 70), densità di popolazione, grado di istruzione, numero famiglie, valori immobiliari di vendita e di affitto, reddito familiare, reddito per contribuente, numero di contribuenti, spesa familiare totale, spesa familiare per singole categorie (alimentari e bevande analcoliche, bevande alcoliche, abbigliamento e calzature, acqua elettricità gas, mobili articoli servizi casa, servizi sanitari e salute, trasporti, comunicazioni, ricreazione spettacolo cultura, istruzione, servizi ricettivi e ristorazione, altre voci), forza lavoro (occupati e non occupati).